Back to home
News, Sportswear, Video

STONE ISLAND: STORIA _ THE BOOK

STONE ISLAND: STORIA

Testi di Eugene Rabkin, Paul Gorman e Jian DeLeon.

Introduzione di Carlo Rivetti. Prefazione di Angelo Flaccavento

Art Direction by Simon Foxton (&SON)

Rizzoli New York

Fin dalla sua creazione nel 1982, Stone Island è stato riconosciuto come marchio cult internazionale all’avanguardia. Né moda, né lusso, né streetwear, Stone Island ha combinato questi tre elementi in un mix unico che è esploso con i paninari milanesi, gli irriducibili appassionati di calcio inglesi e i fan dell’hip-hop nordamericani.

In un mondo in cui i brand seguono la cultura, nei suoi quasi quarant’anni di storia Stone Island l’ha influenzata. Nel lungo elenco di fan celebri compaiono i fratelli Gallagher, leaders degli Oasis, i rapper Drake e Travis Scott e il guru del calcio Pep Guardiola. Ma non è l’assenso delle celebrity ad aver reso Stone Island una pietra miliare culturale, quanto i fan appassionati del brand, che ogni giorno apprezzano le performance e le qualità del prodotto.

Al cuore del successo di Stone Island si trova l’incessante ricerca dell’eccellenza nel design e l’irriducibile spirito di sperimentazione applicato a tecniche, trattamenti e tintura dei tessuti. Questo approccio orientato al prodotto garantisce al brand una posizione unica al di fuori degli schemi della moda.

Questa monografia cattura il percorso di Stone Island, coniugando la sua storia e la sua filosofia in un’unica fonte. Con immagini inedite e tre testi importanti che ne catturano la storia, è destinato sia agli appassionati irriducibili del brand sia a chi si è avvicinato da poco al mondo Stone Island. Con l’introduzione di Carlo Rivetti e la prefazione di Angelo Flaccavento.

Un’edizione con copertina esclusiva e custodia aggiuntiva e un poster, che ripercorre la storia attraverso gli iconici badge di Stone Island, è disponibile unicamente nei monomarca fisici e online del brand, da martedì 6 ottobre.

Carlo Rivetti, che ha scritto l’intro, ha scelto dei compagni di viaggio ideali per raccontare Stone Island da angolazioni e punti di vista diversi; da chi ha profonda conoscenza dall’interno dell’azienda a chi ha un percepito e un vissuto proprio legato al marchio.

STONE ISLAND: STORIA

Edito da Rizzoli New York

Testi: Eugene Rabkin, Paul Gorman e Jian DeLeon

Introduzione: Carlo Rivetti – Prefazione: Angelo Flaccavento

Art Direction: Simon Foxton (&SON) – Design: Rory MCCartney (Modern Construct)

Edizione monolingua Inglese

ISBN 978-0-8478-7015-8  

Stampato in Italia. 256 pagine

© 2020 Stone Island, Sportswear Company S.p.A.


Gli autori

CARLO RIVETTI è Direttore Creativo e Presidente di Stone Island. La sua famiglia è una delle dinastie imprenditoriali che hanno reso grande l’industria manifatturiera tessile italiana. Carlo Rivetti è docente di Marketing per il Disegno Industriale e del Progetto Moda Uomo presso il Politecnico di Milano e Presidente della Biblioteca Tremelloni del Tessile e della Moda.

ANGELO FLACCAVENTO scrive e disegna. È uno dei più autorevoli giornalisti italiani di moda. Il suo modo unico e artistico di scrivere abbraccia l’aspetto sociologico nella cultura di oggi. Columnist per The Business of Fashion e Il Sole 24 Ore, è editor at large di Vogue Italia. Lo definiscono gentilmente spietato, lui preferisce poetically punk.

EUGENE RABKIN è un noto giornalista e critico di moda. È il fondatore ed editore della rivista StyleZeitgeist, una pubblicazione dedicata alla moda e alla cultura d’avanguardia.

I suoi articoli, i reportage e gli Op-Ed sono apparsi – tra gli altri – su titoli come Business of Fashion, 032c, Highsnobiety, Them in Giappone. È conosciuto per le sue opinioni e analisi intransigenti e lungimiranti, ed è stato nominato tra i dieci più influenti critici di moda da La Repubblica. Eugene è nato in Unione Sovietica e vive a New York City.

PAUL GORMAN è uno scrittore inglese il cui giornalismo si concentra sull’aspetto culturale della società. È stato pubblicato in importanti pubblicazioni in tutto il mondo e in diversi libri tra cui The Life & Times of Malcolm McLaren (2020), The Story of The Face: The Magazine That Changed Culture (2017), The Look: Adventures in Rock & Pop Fashion (2001).

Gorman ha curato diverse mostre e ha organizzato importanti show nel Regno Unito, Francia, Danimarca e Stati Uniti.

JIAN DELEON è uno scrittore Newyorchese. Precedentemente Direttore Editoriale di Highsnobiety, scrive sull’intersezione tra streetwear, sneaker e luxury fashion. Ha scritto per Business of Fashion, New York Magazine, Complex, GQ, ed è stato uno dei primi contributors di Four Pins.

È stato recentemente chiamato a ricoprire il ruolo di Men’s Fashion and Editorial Director dal department store Nordstrom.

SIMON FOXTON è uno dei principali stylist britannici. Dopo essersi diplomato alla Saint Martins School of Art nel 1983, ha fondato la sua etichetta di design, Bazooka!, è diventato freelance designer per Fiorucci. Nel 1984 inizia a lavorare per i-D magazine, diventandone poi il Fashion Director e collaborando in particolare con il fotografo Nick Knight. Foxton è stato anche Fashion Director di Fantastic Man e SHOWstudio.com e il suo styling è comparso nei media più influenti come V Magazine, The Face, Arena, Arena Homme Plus, Vogue Hommes International, W e GQ Style.

I suoi lavori sono esposti in importanti musei tra cui il Victoria & Albert Museum e la Tate Modern. Nel 2009 è stato celebrato nella mostra When I’m a Boy: Men’s Fashion Styled by Simon Foxton, a cura di Penny Martin alla The Photographers ‘Gallery di Londra.

Nel 2015 Foxton è stato insignito della Honorary Fellowship dal Royal College of Art dove ha anche tenuto lezioni al corso di Master of Arts in Menswear Design – come anche alla Westminster University.

Con l’amico e collega collaboratore Nick Griffiths, ha fondato lo studio creativo &SON, che da 13 anni segue principalmente la direzione artistica di Stone Island.

By TSW, 6 Ottobre 2020

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti settimanali
INSTAGRAM

@thestreetwear_mag