IL RACCONTO SENZA FILTRI DI UN PROCESSO DI RICERCA “NON COMPIUTO”
Le Prototype Research Series sono edizioni limitate native, progetti di capi numerati, realizzati in tessuti e/o con trattamenti frutto di ricerche e sperimentazioni non ancora industrializzati.
SERIES 05_ 7225701R1 COPPER NANOTECHNOLOGY ON RASO
Trench realizzato nell’iconico raso di cotone Stone Island accoppiato esternamente a un leggero tessuto-non-tessuto su cui è depositato uno strato nanometrico di rame tramite la tecnica PVD (Physical Vapor Deposition).
Lo scopo di Stone Island per questo progetto è quello di indagare le caratteristiche di ossidazione naturale del rame nell’ ambiente atmosferico, mutuando i procedimenti dagli utilizzi industriali. La velocità e l’intensità dell’ossidazione dipenderanno dalle condizioni ambientali a cui sarà esposto il capo, principalmente dal grado di umidità e dalla percentuale di anidride carbonica.
“Questo studio è iniziato nel 2019 con l’intento di presentarlo alla Milano Design Week di Aprile 2020, edizione che è stata poi cancellata.
Quando, a primavera 2021, abbiamo ripreso in mano i capi, il loro aspetto ossidato era magnifico, ma la colla tra tessuto-non-tessuto e raso di cotone era imprevedibilmente ‘sparita’, ‘mangiata’ dall’ ossidazione. Il risultato non ha raggiunto gli obiettivi di tenuta e solidità prefissati.
Io racconto spesso degli ‘errori’ che nascono quando si osa andare oltre il conosciuto, il testato, il convenzionale.
Questa è la storia senza filtri di un processo di ricerca non compiuto, un arricchimento dell’esperienza e della cultura aziendale. Ogni passaggio ci ha insegnato cose importanti, indipendentemente dalla meta raggiunta, che saranno importanti per il futuro.”
Carlo Rivetti _Direttore Creativo e Presidente di Stone Island
L’INSTALLAZIONE
by Ken-Tonio Yamamoto con il contributo del Light Designer Marco Rizzuto.
UN’ALLEGORIA DEL TEMPO CHE PASSA E LASCIA SEGNI INDELEBILI E IN CONTINUA TRASFORMAZIONE
Il percorso del sole dall’alba al tramonto, evocato da un arco di luci.
Le giacche disseminate come alberi in una foresta. I raggi di luce viaggiano tra i capi e li inglobano in un gioco di luci e ombre, di riflessi e luminosità.
Lo scenario sembra inerte, eppure il tempo scorre. Il giorno finisce e ricomincia di nuovo.
STONE ISLAND SHOWROOM
DA SABATO 4 A VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021
H 10 – 19
VIA SAVONA 54, MILANO