L’evocazione, suggerita dal brand italiano di gioielli in argento, è il mondo dei simboli che proteggono dal male e attraggono amore, affetto e passione, sondano l’esistenza nella sua fragilità e raccontano la forza della conoscenza.
Protezione e attrazione. Assoluto. Comprensione.
Il legame tra cultura dei popoli e misticismo è rappresentato dall’anello tigre, rivisitazione dei disegni thailandesi Yant. Forza di protezione e potenza, la tigre è sinonimo di coraggio e assenza di paura.
Il bracciale rigido con simbologie Sak Yant difende dalle forze del male. I disegni arcaici guidano l’uomo nella vita terrena e gli offrono protezione spirituale.
Tre gioielli: anello chevalier, bracciale ed orecchino, utilizzano il tratto Unalome, simbologia di genesi buddhista composta da spirale, linea a zig-zag, linea retta e puntino. Una lettura complessa e molto profonda dell’esistenza umana che parte dalla confusione e dalla paura proprie di ogni umano, prosegue con la ricerca e il vizio, si incammina verso la comprensione e il coraggio e si conclude con la piena consapevolezza.
Grumetta e collana comunicano il proprio valore attraverso il monosillabo OM, sacro e di origine sanscrita, nella filosofia indiana significa “assoluto”. Un simbolo tra i più antichi, forse il più antico, intonato nelle cerimonie sacre, oggetto di meditazione e di ricerca di pace interiore.
La collezione AC nasce attraverso un profondo confronto con Andrea Cerioli ed una condivisione delle sue esperienze e viene creata dai mastri orafi del brand solo su ordinazione e visibile nei punti vendita.