Back to home
News, Sportswear

NIKE AIR MAX 97: IL RITORNO “LIMITED EDITION”

THE ITALIAN CONNECTION: “LA SILVER” E LA NASCITA DI UNA ICONA

Fin dal primo modello di Visible Air presentato nel 1987, la linea Nike Air Max è stata un best-seller. Nonostante la sua storia di successo globale, alcune edizioni hanno avuto una risonanza maggiore in particolari aree, sviluppando profonde connessioni emozionali e culturali con quei luoghi. Per esempio, la Air Max 97 risplende un po’ di più rispetto ai modelli che l’hanno preceduta o seguita in un paese famoso per la sua arte, cultura e desiderio di innovazione.

ho16_nsw_we_air-max-97_dotcom_pair_r

Dopo la sua presentazione nel 1997, la scarpa è diventata un elemento imprescindibile del guardaroba italiano quando si è diffusa nell’intero paese una vera e propria mania per “La Silver”.

Quel fenomeno è cresciuto da una variegata realtà di sottoculture che ribollivano in grandi città come Roma, Milano e Napoli prima di diffondersi alle città e ai paesi italiani più piccoli.

Dalla club culture ai graffiti alle passerelle e oltre, il desiderio di possedere una Air Max 97 trascende età e genere. Mentre alcuni trend si estinguono dopo poche stagioni, l’hype intorno a Air Max 97 è durato in Italia per quasi un decennio e ancora persiste sotto la superficie. Il suo splendore ostentatore, le sue linee slanciate, la ventilazione brillante simile a quella dei veicoli e l’introduzione del sistema di ammortizzazione a tutto schermo della unità Total Max ha favorito un appeal di massa che ancora persiste.

Con il 20° anniversario della Air Max 97 ormai imminente e in vista di ulteriori festeggiamenti esclusivamente dedicati all’Italia che seguiranno la riedizione limitata del mese scorso, alcuni di coloro che sono stati affascinati fin dall’inizio condividono i loro ricordi e pensieri su questo modello diventato iconico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

MICHELA GATTERMAYER, CAPOREDATTORE, ELLE (1989-2004)

Devo ammettere che di primo acchito le trovai orrende. Ma quel tipo di orrendo affascinante: brutto-bello. Eccentrico. La loro estetica era completamente al di fuori del nostro vocabolario visivo. A quei tempi le sneaker si indossavano molto raramente nella moda.

Ad ogni modo iniziai a indossarle, queste scarpe argentate, perché prima di tutto amo le forme tozze degli scarponi da montagna e le silver sembravano essere una sorta di scarponi dell’era spaziale. Una fantasia di cosa poteva essere l’escursionismo spaziale…. Le silver erano così strane, così al di fuori dei canoni a cui eravamo abituati a guardare e che comprendevamo, che si potevano indossare con tutto. Non presumevano nessuna regola così se ne poteva fare qualsiasi uso si volesse.

SHA RIBEIRO, FOTOGRAFO

Da writer di graffiti era fortissimo perché ti potevi scattare una foto con un flash di fronte a un pezzo in una galleria e risultavi completamente nascosto, ma c’era questo assurdo bagliore proveniente dalle tue scarpe. Ti facevano sentire che stavi realizzando qualcosa di spaziale quando uscivi di notte.

RICCARDO BALLI, DJ

Ricordo che c’erano i ragazzini che arrivavano indossando le AM97 sia per l’hip-hop che per le nottate di musica hardcore. Osservando la scena dalla console, pensavo che le AM97 fossero molto più adatte allo scenario musicale hardcore in cui tutti avevano un look molto pulito, molto aerodinamico, con le loro teste rasate e la musica a più di 180BPM e tutto il loro culto di velocità sintetica. Ricordo che guardavo la folla di gabber italiani che ballavano indossando le silver, che mi ricordavano istantaneamente i Futuristi Italiani, il primo vero gruppo di avanguardia del 20° secolo, e le loro descrizioni di New York, qualcosa di più di semplici descrizioni di una città con l’aggiunta di esternazioni su come gli italiani vedevano il futuro. E ricordo che pensavo come queste scarpe Nike si abbinassero perfettamente al gusto particolare dell’amore dell’Italia per il futuro, che sembra essere rimasto identico nel DNA della nazione da più di cent’anni.

ho16_nsw_we_air-max-97_dotcom_detail-air-sole_r

“La Silver” ritorna in Italia il 2 dicembre e nel resto d’Europa a partire dal 14 dicembre.
Il 28 novembre Milano avrà l’onore di ospitare un evento unico per celebrare Nike Air Max 97.

Per sapere come partecipare visitare gonike.me/AM97Silver.

By TSW, 24 Novembre 2016

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti settimanali
INSTAGRAM

@thestreetwear_mag