Il successo per Ghali è arrivato nel 2015 grazie all’intervento di Charlie Charles, un produttore che ha dimostrato di avere profonda fiducia in lui e l’ha incoraggiato a produrre nuovi singoli. Questa volta il risultato finale è stato sorprendente, con un milione di visualizzazioni sul canale Youtube da parte degli utenti in pochissimo tempo. È iniziata così la sua carriera da solista, anche se non ha dimenticato i vecchi compagni d’avventura con i quali ha collaborato ad alcuni progetti, come il singolo “Mamma” che è stato realizzato in terra tunisina per recare omaggio alle sue origini.
Proprio in occasione di questo video, per motivi che non sono stati resi noti è stato arrestato insieme ai suoi collaboratori, ma dalla caserma ha rassicurato i suoi fan e dopo poco è stato rilasciato. A dicembre 2015 il suo successo ha raggiunto l’apice, al punto da essere identificato come rivelazione dell’anno per quanto concerne il mondo rap e i suoi video hanno ottenuto un numero di visualizzazioni in continua crescita in rete. Un artista scoperto da Charlie Charles, l’uomo che ha avuto il coraggio di non fermarsi all’apparenza e di guardare nel profondo dell’animo di questo ragazzo portando alla luce il suo talento.
Ghali è un ragazzo con un carattere deciso e un po’ “ribelle”, insofferente nei confronti del sistema scolastico fin da piccolo, perché secondo lui rappresentava un limite eccessivo alla sua libertà di espressione. La sua passione per il rap si è manifestata dopo la visione di “8 mile”, il film in cui il rapper Eminem ha raccontato la sua vita. Ghali è un giovane artista che è riuscito a trovare la sua identità musicale in un mondo dove la concorrenza è forte e grazie ai suoi singoli, come “Sempre me”, il pubblico lo acclama a gran voce al punto che ha fatto della musica il suo vero lavoro e ha ottenuto una sua indipendenza economica grazie alla sua ultima tournée.