ASICSTIGER annuncia una nuova colab nata insieme ad uno tra gli special account selezionati in tutto il mondo. Questa release coincide con il lancio di una versione di uno dei modelli ASICSTIGER più popolari, la GEL-MAI, nella colorazione originale.
Il progetto prevede la creazione di alcuni modelli nati dalla collaborazione con brands e design made-to-order selezionati, così come la release nata grazie al contributo di MITA sneakers. Il direttore creativo di mita, Shigeyuki Kunii, continua la propria ricerca incentrata su un’ampia gamma di modelli sneakers sia per quanto riguarda il mercato interno giapponese, sia all’estero.
Il modello ASICSTIGER GEL-MAI è comparso per la prima volta nel 1999. La tomaia è un pezzo unico, caratterizzata da una struttura di allacciatura laterale del tutto asimmetrica, con la distintiva stripe ASICS ridimensionata e ricollocata sulla parte dell’intersuola del tallone. All’interno dell’intersuola il GEL shock-absorbing garantisce un’ammortizzazione eccellente e una durabilità straordinaria. Dal 1999 la scarpa ha riscosso molto successo tra gli sneakerheads, che ancora oggi la considerano un vero capolavoro ASICS.
La collaborazione attuale modifica il concept della GEL-LYTE III LEOPARD x mita sneakers, una collab del 2010, la cui particolarità era rappresentata dal tessuto in nylon leopardato che, in base alla diversa angolazione della luce, appariva differente. Alla nuova GEL-MAI è stato aggiunto il leggerissimo materiale shock-absorbing fuzeGEL al GEL sponge, oggi presente anche all’interno dell’intersuola delle scarpe performance FuzeX.
Sulla soletta interna, che richiama con la sua grafica la superficie lunare, sono applicati i loghi ASICSTIGER e Mita Sneakers così come il disegno della rete, che identifica mita. Il nome GEL-MAI deriva dalla parola giapponese mai che significa danza, più nello specifico “fluttuare”, e la soletta interna richiama proprio quel tipo di sensazione che si avrebbe sulla luna. Altri dettagli sono posizionati nelle parti più nascoste della scarpa, come il testo giapponese “Tokyokai” nella parte anteriore della soletta interna.