Questa volta, il brand di Barcellona si rifà a una delle collezioni iconiche che ne hanno decretato il successo, la collezione Wild Love in Africa. La nuova collezione Etnia Barcelona è una lettera d’amore all’Africa “Wild Love in Africa”.
Alla sua cultura, alle sue tradizioni e al suo colore. I nuovi modelli della collezione Heritage sono un omaggio a questo continente e alle sue texture.
Forme ispirate alla Pop-art in acetati che riproducono texture “Animal Print” in colori vibranti come il rosa bubble- gum, l’arancione, il verde fluo, il bianco o il nero.
3 Modelli in acetato naturale Mazzucchelli 7 millimetri lavorati in 3D che creano effetti a rilievo sugli occhiali.
Modelli oversize che terminano nell’astina pronunciata segnata da intarsi dorati.
Da un lato troviamo il Font creato in esclusiva per il 20° anniversario e dall’altro un simbolo: un occhio con un fulmine, un occhio con ciglia, un occhio con una piramide e un occhio con ciglia finte che rimanda al libro di Anthony Burgess e al film diretto da Stanley Kubrick “Arancia Meccanica”.
Una celebrazione del rapporto tra il marchio e il mondo dell’arte e della cultura attraverso le collaborazioni con artisti ribelli e audaci.
I 3 modelli della collezione sono realizzati con lenti minerali a colori HD che offrono un’esperienza visiva unica in termini di colore e qualità, come è consueto in tutte le collezioni da sole del marchio.
In questa campagna, Etnia Barcelona collabora di nuovo con il fotografo di origine marocchina e residente in Belgio Mous Lamrabat.
Arte allo stato puro per immagini che esaltano la cultura marocchina attraverso elementi della tradizione.
Una campagna festosa dove i colori allegri della collezione si mescolano a quelli del deserto africano. Immagini potenti che celebrano l’arte della tradizione attraverso istantanee che ricreano il mondo fantastico di Mous, decontestualiz- zando elementi della vita quotidiana in Marocco.
Le foto della campagna si avvicinano molto a quello che Mous farebbe in un progetto personale perché, secondo le sue stesse parole, “Fin dall’inizio ho sentito che Etnia apprezza gli artisti quando possono mostrare il loro DNA in una collaborazione”.
Un viaggio da Barcellona al Marocco attraverso lo sguardo dell’artista Mous Lamrabat
Mous Lamrabat (1983) è nato nel nord del Marocco ed è cresciuto nelle Fiandre, in Belgio. È un fotografo auto- didatta con una laurea in Interior Design ottenuta presso la Reale Accademia di Belle Arti di Gand.
Il suo lavoro è stimolante e, a volte, una fusione di con- trasti in cui bellezza e rivendicazione si mescolano per creare nuove e potenti narrazioni.