IL GUSTO ITALIANO UNITO AL DESIGN INDUSTRIALE NELL’ICONICA SILHOUETTE DI DR. MARTENS
Dr. Martens e Slam Jam hanno collaborato per la prima volta, sperimentando l’incontro tra l’abbigliamento da lavoro, con la sua tipica funzionalità, e la sua adozione da parte delle sottoculture elettroniche musicali
Slam Jam, nata in un garage a Ferrara nel 1989 dall’estro di Luca Benini, si è sviluppata negli anni fino a diventare una delle forze trainanti della collisione tra streetwear e moda. Unita da un profondo legame con l’arte, la musica e il clubbing, ha la capacità di accendere i riflettori sulle sottoculture dando loro voce.
Il processo di selezione di Slam Jam è contraddistinto e filtrato dal gusto e dallo stile personale del suo fondatore, Luca Benini che ha successivamente dato vita al progetto (Un)coporate Uniforms, una collezione che vuole connettere persone con una simile mentalità, rendendo così riconoscibili gli indossatori l’uno con l’altro e, così facendo, unificarli senza andarne peròa perdere l’identità.
Per la collaborazione con Dr. Martens, il tipico approccio di Slam Jam è stato filtrato dalla lente delle sottoculture della musica elettronica che hanno abbracciato l’estetica del workwear. La scarpa 1461 è stata rielaborata prendendo spunto dalle divise degli operai edili contraddistinte da elementi che possano garantire protezione e visibilità a che le indossa.
L’intramontabile scarpa a 3 occhielli di Dr. Martens, realizzata in pelle nera e con una tomaia modellata su misura, così rivisitata, è un evidente richiamo – ed omaggio – alle calzature ergonomiche. Dettagli riflettenti e lacci richiamano le giacche da lavoro che garantiscono un’alta visibilità. Il logo di Slam Jam (Un)corporate Uniforms, l’iconica cucitura gialla sul guardolo di Dr. Martens oltre ad occhielli laterali e un passante nero sul tallone, completano la silhouette.
“Un capo distintivo indossato dai membri della stessa organizzazione”, dice Luca Benini, Slam Jam
Dr. Martens X Slam Jam è già disponibile su DrMartens.com e nei negozi e sul sito web di Slam Jam