OUR LEGACY, brand con sede a Stoccolma, con la sua originalità senza tempo, attenzione ai dettagli e qualità garantita, ben si adatta a una rielaborazione dell’iconica scarpa 1461 di Dr. Martens realizzata a mano nella fabbrica di Wollaston, nel Northamptonshire.
Fin dalla sua fondazione nel 2005 da parte di Cristopher Nying, Jockun Hallin e Richardos Klarén, OUR LEGACY ha ottenuto un grande seguito e successo grazie alle sue collezioni minimaliste, ma di carattere. Nel 2016 è stata successivamente inaugurata WORK SHOP, una capsule che racchiude i valori portanti del brand: attenzione al riutilizzo di scarti di produzione per evitare gli sprechi.
Per oltre sessant’anni, all’interno della fabbrica di Dr. Martens del Northamptonshire sono state utilizzate materie prime pregiate per dare vita alle iconiche silhouette. La prima collaborazione di Dr. Martens con OUR LEGACY WORK SHOP, una rielaborazione dell’iconica scarpa a tre occhielli, è stata realizzata con pelli provenienti dalle concerie di fama mondiale Horween e C. F. Stead.
La conceria Horween di Chicago è sinonimo di qualità e artigianato da quasi 100 anni e da decenni è un punto di riferimento per la linea di produzione di Wollaston. La loro resistente pelle Chromexel costituisce la tomaia della prima scarpa di questa collaborazione: disponibile in nero con lacci cerati, anch’essi creati con materiale di scarto, logo in rilievo OUR LEGACY Yin Yang sul tallone e WORK SHOP sulla linguetta, iconica suola Dr. Martens e passante nero e dorato sul tallone.
Più audace, ma non per questo meno importante, la seconda rielaborazione realizzata in pelle Desert Oasis Suede proveniente dalla conceria C. F. Stead di Leeds, in una tonalità rosso intenso. Dotata di lacci rossi ricavati dalle scorte in giacenza della fabbrica, è contrassegnata dai medesimi loghi della precedente: OUR LEGACY e WORK SHOP. Poggia su una suola Dr. Martens con guardolo nero e rifinita dal passante AirWair nero e dorato.
La collezione verrà lanciata il 17.11 su drmartens.com e ourlegacy.com